Trattorino rasaerba CASTELGARDEN XDC 140 NORMALE 84cm scarico posteriore MOTORE B&S 344cc
Trattorino rasaerba CASTELGARDEN XDC 140 84cm scarico posteriore MOTORE B&S 344cc
Il prodotto non è attualmente disponibile per l'acquisto.
PG BB 2029.00
Il trattorino XDC 140 è dotato di doppia lama di taglio ad innesto elettromagnetico. Piatto di taglio da 84 cm. Motore Briggs & Stratton series 3130 con sistema antivibrazioni (AVS) e trasmissione idrostatica. Capacità di raccolta di 240 lt che permette di tagliare ampie aree prima di riempire il raccoglitore. Altezza di taglio regolabile su 7 posizioni da 25 a 80 mm e seduta confortevole.
Highlights
Facile installazione delle lame
Grande ergonomicità
Technical Data
Motore | B&S |
---|---|
Potenza | B&S P,B, Series 3130 344cc AVS |
Potenza netta del motore | 5,76 kW at 2400 rpm |
Larghezza piatto di taglio | 84 cm |
Larghezza piatto di taglio in pollici | 84 |
Sistema di taglio | Raccolta |
Tipo di lame | Due lame per raccolta |
Trasmissione | Meccanica |
Intervalli altezza di taglio | 7 pos. da 25 a 80 mm |
Tipo innesto lama | Frizione elettromagnetica |
Capacità sacco | 240 L |
Capacità serbatoio | 6,0 L |
Dimensione ruote | 15"-18" |
Luci | Doppi fanali |
Optional | Hitch Kit |
Carica batteria | Sì |
Peso Netto | 160,00 kg |
Peso | 192,30 kg |
Deck_width | MPX84 |
Noise Level | 100 |
Ean code | 8008984507159 |


Potenza Nominale: 13 HP
Il termine più corretto sarebbe Potenza “Commerciale”, intendendo il classico standard di definizione della potenza ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori.
* Questo dato è quello ancora più diffuso e pubblicizzato nei principali canali commerciali di vendita, per quanto sia un dato maggiorato rispetto alla potenza effettiva.
Potenza Effettiva: 7.77 HP (a regime di rotazione di 2400 rpm)
Corrisponde alla reale potenza espressa all’albero motore. E’ quella indicata come ufficiale nel manuale o nei dati tecnici del produttore del motore.
* E’ un dato che può variare per uno stesso modello di motore in base al regime di rotazione che il produttore dell’attrezzatura ha deciso di far erogare al motore applicato
Motore Briggs & Stratton Power Built Serie 3-130 ad alte prestazioni, adatto ai lavori dove è richiesta elevata potenza.
Motore monocilindrico, cilindrata 344 cc, 4 tempi a benzina di ultima generazione con albero a valvole in testa "OHV".
Trattasi di un motore di rango professionale dall'elevata affidabilità e durata. Uno dei motori più famosi al mondo, sia nel campo dei trattorini che del settore giardinaggio ed agricoltura in generale.
Briggs&Stratton, leader mondiale nella costruzione di motori, dispone di una super-rete di oltre 500 centri assistenza in Italia!
Il motore è dotato di motorino di avviamento e l'accensione avviene con la chiave
Il motore è collegato ad robusto cambio meccanico a marce: 5 avanti + 1 indietro
Altre caratteristiche del trattorino tagliaerba CastelGarden XD 140:
- cofano motore apribile per consentire le operazioni di pulizia e manutenzione
- sedile comfort regolabile per avere la massima comodita in fase di utilizzo
- volante ergonomico
- robusto bull bar anteriore: evita gli urti frontali e protegge la macchina
- Enormi ruote posteriori di dimensioni 18 x 8.5-8
- Ruote anteriori: le dimensioni delle ruote sono 13 X 5.00-6
- Assale anteriore pivottante: assicura ottimi bilanciamento, stabilità e comfort di guida anche su terreni non perfettamente piani.
- Portalattina
Trattorino tagliaerba CastelGarden XDC 140 con cesto di raccolta.
I trattorini rasaerba di Castelgarden a raccolta posteriore sono l'ideale per lavori in spazi ampi e senza troppi ostacoli. Questa versione è adatta sia per il giardino di casa, che per i professionisti del verde grazie al grande piatto di taglio a 2 lame da 84 cm ed è particolarmente adatta a superfici di medie dimensioni e a lavori accurati.
Questo modello presenta un design rinnovato ed un potente motore Briggs & Stratton serie 3-130
Ideale per gli utenti alla ricerca di un prodotto da caratteristiche elevate vicino al livello professionale.
1- RACCOLTA NEL CESTO (di serie):
Nuovissimo e capiente cesto di raccolta con la capienza di ben 240 litri, tra i più capienti della sua categoria.
Il sistema di svuotamento del sacco è molto semplice: avviene attraverso un sistema molto efficace, facendo leva sul manico estraibile. Si potrà così vuotare il sacco nel punto desiderato senza alcuna fatica.
Il sacco è smontabile in un attimo: basta semplicemente sollevarlo verso l'alto per sfilarlo dalla sua sede "a ponte" dove è alloggiato
2- MULCHING (a richiesta a pagamento):
sistema di taglio che tritura l'erba tagliata lasciandola sul prato, polverizzandola a tal punto che in apparenza sembrerà quasi sia stata raccolta. Si elimina così il problema del suo smaltimento (riducendo fatica e accorciando drasticamente il tempo impiegato per il taglio) e inoltre essa, decomponendosi, si trasformerà successivamente in sostanza nutritiva per il prato stesso ed in acqua (l'erba è costituita per l'80% da acqua) garantendo così un ciclo biologico perfettamente equilibrato. Tuttavia è utile ricordare che, per garantire l'assoluta efficienza del sistema, il prato debba essere comunque irrigato, e l'erba tagliata molto spesso. La conversione da un sistema all'altro è facilissima.
I comandi e le regolazioni del trattorino tagliaerba CastelGarden XDC 140 sono facili ed intuitivi:
- regolatore velocità
- freno di stazionamento
- blocchetto di accensione con chiave
- Freno a pedale
- Leva regolazione altezza di taglio
- Innesto marce per avanzamento e retromarcia
- Innesto lame elettromagnetico con pulsante rosso alla destra del volante
Trattorino tagliaerba CastelGarden XDC 140 monta un piatto a 2 lame.
Il trattorino monta di serie le lame da raccolta
Larghezza del piatto di taglio cm 84.
Il piatto del trattorino rasaerba è basculante: si adatta facilmente alle ondulazioni del terreno (purchè non eccessivamente aspre). Inoltre questo modello è provvisto di un ampia protezione che avvolge interamente il piatto.
L' Innesto delle lame è elettromagnetico e si comanda attraverso il pulsante rosso alla destra del volante. Questo sistema evita l'innesto manuale tramite la classica leva posta su molti tipi di trattorini, e funziona grazie ad una frizione elettromagnetica che permette un facile e veloce innesto delle lame
La regolazione dell'altezza del piatto di taglioavviene tramite una leva.
Le posizioni di taglio disponibili sono 7 e possono essere variate da un massimo di 80 mm a un minimo di 25 mm.
Il piatto di taglio è dotato di 2 ruote anti-scalpo e di doppio raccordo di lavaggio, sia per la parte destra del piatto che per quella sinistra.