FILACR10
Pulitore per residui epossidici
FABIO.PRO
E’ l’unico magazzino on line autorizzato alla vendita on line dei prodotti FILA, essendo l’unico centro nel paese della FILA SPA.Ha tutti i prodotti disponibili , evadiamo l’ordine in pochissimi giorni a differenza della concorrenza che non ha i prodotti disponibili in magazzino..
FILACR10 – Pulitore per residui epossidici per ceramica smaltata
A COSA SERVE
Detergente liquido ad alta viscosità per la pulizia delle superfici da residui, macchie e aloni di stucco epossidico. Ideale per materiali non assorbenti come gres porcellanato, ceramiche smaltate e mosaici in vetro.
I VANTAGGI
- Grazie alla sua viscosità permette una facile applicazione anche su superfici verticali.
- Efficace anche nel caso di residui consistenti e stagionati.
- Rispetta il materiale.
- E’ un pulitore a base acqua.
- Facile da applicare.
- Gradevole profumazione di mandorla.
http://www.filasolutions.com/assets/files/pdf/it/FILACR10_ita.pdf

A COSA SERVE
Detergente liquido ad alta viscosità per la pulizia delle superfici da residui, macchie e aloni di stucco epossidico. Ideale per materiali non assorbenti come gres porcellanato, ceramiche smaltate e mosaici in vetro.
I VANTAGGI
- Grazie alla sua viscosità permette una facile applicazione anche su superfici verticali.
- Efficace anche nel caso di residui consistenti e stagionati.
- Rispetta il materiale.
- E’ un pulitore a base acqua.
- Facile da applicare.
- Gradevole profumazione di mandorla.
Maggiori informazioni del produttore su FILACR10
COME SI USA
Pronto all’uso: non serve diluire
Applicazione
Attendere almeno 24 ore dopo la fugatura prima di eseguire l’intervento di pulizia con
FILACR10. Agitare la confezione. Stendere direttamente sulla superficie da pulire con una pennellessa, coprendo perfettamente tutti i residui di stucco, soprattutto nel caso di superfici verticali. Lasciare agire per circa 30 minuti. Strofinare quindi con spugna abrasiva o eventualmente spatola sui residui più consistenti. Per l’applicazione a pavimento è possibile intervenire con monospazzola utilizzando il disco più opportuno.
Risciacquare con cura. Nel caso di residui più tenaci ripetere l’applicazione seguendo le stesse modalità e lasciando agire più a lungo il prodotto.
Attenzione:
Effettuare sempre un test preventivo su una piccola porzione di superficie per testare la resistenza del materiale e individuare il tempo di attesa ottimale per la pulizia.
RESA
Con un litro di prodotto faccio:
2-4 m2 La resa è indicativa (a seconda della quantità di residuo e della sua stagionatura)
Confezioni
Taniche da 1 litro: cartoni da 12 pezzi.
AVVERTENZE
• Non usare su materiali assorbenti. Non usare su legno. Non usare su superfici in metacrilato. Su superfici metalliche verificare preventivamente la loro resistenza al prodotto.
Temperature di stoccaggio: da 5° a 30° C. Il prodotto va applicato su materiale con temperatura compresa tra 5° e 30° C.
Pulizia del gres e della ceramica dai residui di stucco con FILA CR10
Vi avevamo già parlato di FILACR10, uno dei prodotti Fila dedicati alla pulizia del gres e della ceramica da residui epossidici, ossia residui di stucco che rimangono sulla superficie dopo la posa. L’epossidico è una tipologia di stucco molto utilizzata ma anche molto difficile da pulire.
FILACR10 è una soluzione rapida e molto efficace in grado di eliminare completamente i residui di stucco, anche quelli più consistenti e stagionati, ed è facilmente applicabile anche a superfici verticali, grazie alla sua consistenza viscosa.
Il prodotto è già pronto all’uso e l’applicazione è molto semplice e veloce:
- versate il prodotto in un contenitore asciutto e pulito
- stendete il prodotto con la pennellessa sulla superficie da pulire
- lasciate agire per circa 30 minuti
- strofinate la superficie con una spatola o con una spugna abrasiva
- risciacquate la superficie con una spugna o un panno morbido
Il lavaggio con FILACR10 va eseguito 24 ore dopo la fugatura e non va applicato su materiali assorbenti quali il legno o le superfici in metacrilato. Inoltre è sempre consigliabile effettuare un test preventivo prima dell’applicazione del prodotto su tutta la superficie.
Guardate come applicare il prodotto nel video di presentazione di FILACR10:
- See more at: http://www.filasolutionsblog.com/2012/08/03/pulizia-del-gres-e-della-ceramica-dai-residui-di-stucco-con-fila-cr10/#sthash.KRrPWiYs.dpuf