DETERDEK – Disincrostante acido per pavimenti
DETERDEK è un disincrostante per cotto, gres porcellanato, ceramica smaltata, pietre resistenti agli acidi, clinker.
A COSA SERVE
- Rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere.
- Elimina le efflorescenze saline dal cotto.
- Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari.
- Pulisce a fondo i pavimenti esterni.
- Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi.
- Efficace contro le macchie di ruggine.
I VANTAGGI
- Non sviluppa fumi nocivi per l’operatore e per l’ambiente: sostituisce l’acido muriatico.
- Non altera l’aspetto e la colorazione dei materiali.
- Pulisce ma non aggredisce.
- Non rovina le fughe.
- Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti. . .).
- È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi.
- È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta.
COME SI USA
Diluizione: da1:5 a 1:10 a seconda dello sporco da rimuovere.
Applicazione:
1. distribuire con monospazzola o straccio e lasciar agire qualche minuto.
2. intervenire con monospazzola utilizzando il disco più opportuno (es. marrone per il cotto) o con lo spazzolone.
3. raccogliere il residuo con aspiraliquidi o straccio.
4. risciacquare con abbondante acqua.
Attenzione: qualora rimanessero zone non perfettamente pulite, ripetere il lavaggio con soluzioni più concentrate
DILUIZIONI E RESA
Con un litro di prodotto faccio:
Cotto 1:5 20 m2
Gres porcellanato 1:5 40 m2
Pietra naturale 1:5-1:10 20/35 m2
“Le rese sono indicative e si intendono per mano”
Confezioni
Taniche da 1 litro: cartoni da 12 pezzi.
Canestri da 5 litri: cartoni da 4 pezzi.
AVVERTENZE
• Non usare Deterdek su marmi lucidi o pretrattati e in genere su materiali sensibili agli acidi (es. ardesia nera)
• Per la pulizia delle mattonelle in ceramica accertarsi con un test preliminare della loro effettiva resistenza al prodotto
Temperature di stoccaggio: da 5° a 30° C.
Il prodotto va applicato su materiale con temperatura compresa tra 5° e 30° C.
DETERDEK PRO è un disincrostante per cotto, gres porcellanato, ceramica smaltata, pietre resistenti agli acidi, clinker.
A COSA SERVE
- Rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere.
- Elimina le efflorescenze saline dal cotto.
- Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari.
- Pulisce a fondo i pavimenti esterni.
- Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi.
- Efficace contro le macchie di ruggine.
I VANTAGGI
- Non sviluppa fumi nocivi per l’operatore e per l’ambiente: sostituisce l’acido muriatico.
- Non altera l’aspetto e la colorazione dei materiali.
- Pulisce ma non aggredisce.
- Non rovina le fughe.
- Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti. . .).
- È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi.
- È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta.
Maggiori informazioni del produttore su DETERDEK
COME SI USA
Diluizione: da1:5 a 1:10 a seconda dello sporco da rimuovere.
Applicazione:
1. distribuire con monospazzola o straccio e lasciar agire qualche minuto.
2. intervenire con monospazzola utilizzando il disco più opportuno (es. marrone per il cotto) o con lo spazzolone.
3. raccogliere il residuo con aspiraliquidi o straccio.
4. risciacquare con abbondante acqua.
Attenzione: qualora rimanessero zone non perfettamente pulite, ripetere il lavaggio con soluzioni più concentrate
DILUIZIONI E RESA
Con un litro di prodotto faccio:
Cotto 1:5 20 m2
Gres porcellanato 1:5 40 m2
Pietra naturale 1:5-1:10 20/35 m2
“Le rese sono indicative e si intendono per mano”
Confezioni
Taniche da 1 litro: cartoni da 12 pezzi.
Canestri da 5 litri: cartoni da 4 pezzi.
AVVERTENZE
• Non usare Deterdek su marmi lucidi o pretrattati e in genere su materiali sensibili agli acidi (es. ardesia nera)
• Per la pulizia delle mattonelle in ceramica accertarsi con un test preliminare della loro effettiva resistenza al prodotto
Temperature di stoccaggio: da 5° a 30° C.
Il prodotto va applicato su materiale con temperatura compresa tra 5° e 30° C.
